Sulle comunicazioni al Senato Meloni promossa a metà
Giorgia Meloni, nel riferire in Senato sulla posizione italiana... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il realismo che manca in Vaticano quando si parla di pace
"Bisogna insistere a livello internazionale perché ci sia un disarmo generale e controllato”, ha detto il segretario di stato, il cardinale Pietro Parolin, commentando il piano di ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
L’equilibrio di Tajani da apprezzare. Tra Trump, Ue e Ucraina
Nella grande confusione che regna nelle coalizioni e talora persino all’interno dei partiti italiani su questioni cruciali della politica internazionale, sembrano prevalere le posizioni estreme e d... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Il “modamercato” è una brutta idea
Il problema della moda di lusso, adesso, non sono nemmeno più gli aumenti di prezzo dei capi venduti nelle boutique o i guai nei quali si dibatte la filiera nazionale, schiacciata fra l’aumento dei... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Senza America la Siria non ha futuro
Ieri, per la prima volta dalla caduta del regime di Assad, un esponente del nuovo governo siriano è stato accolto alle istituzioni europee... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
Se il “matto” non è all’Eliseo. Le parole di Salvini su Macron
Secondo quanto rivelato oggi dal Figaro, giovedì scorso l’ambasciatrice d’Italia a Parigi, Emanuela D’Alessandro, è stata convocata al Quai d’Orsay, il ministero degli Esteri franc... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
De Villepin sprona l’Ue (e Macron)
In diplomazia, se si è attendisti, ci si fa tagliare la testa. Non si può andare come dei borghesi di Calais a Washington per sottomettersi alla decisione del padrone”. Da ministro degli Esteri di ... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti